Competenze
L'Ufficio Demografico comprende l'Ufficio Anagrafe, l'Ufficio dello Stato Civile, l'Ufficio Elettorale, l'Ufficio di Polizia Mortuaria e l'Ufficio Leva.
L'Ufficio Anagrafe si occupa del rilascio di certificazioni anagrafiche, del rilascio della CIE (carta di identità elettronica), dell'autenticazione di foto e di firme anche per passaggi di proprietà di beni mobili registrati. Effettua la residenza e il cambio di abitazione in tempo reale. Si occupa di cancellazioni e variazioni anagrafiche e della tenuta dello schedario della popolazione temporanea. Segue, altresì, il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale di cittadini extracomunitari e l'attestazione di regolare soggiorno e l'attestazione permanente di regolare soggiorno dei cittadini dell'Unione Europea. Gestisce l'attribuzione e il cambio dei toponimi e della numerazione civica. Supporta l'Istat nelle elaborazioni statistiche demografiche e segue l'iscrizione e la cancellazione AIRE (anagrafe dei cittadini residenti all'estero) gestendo, anche, i cambi di indirizzo degli stessi.
L'Ufficio dello Stato Civile si occupa del rilascio di certificazioni di stato civile anche su modelli plurilingue, delle apposizioni delle annotazioni di stato civile, della trascrizione di atti di stato civile, della formazione di atti di nascita e del ricevimento di atti di riconoscimento di figli naturali e riconoscimento pre-nascita. Segue, inoltre, la trascrizione degli atti di nascita e di morte denunciati in altri Comuni, all'ospedale o all'estero e la trascrizione degli atti di adozione. Esegue le pubblicazioni di matrimonio, celebra i matrimoni civili, si occupa della riconciliazione matrimoniale e degli accordi fra i coniugi (separazione, cessazione effetti civili e scioglimento matrimonio, modifica delle condizioni di separazione e divorzio). Si occupa del ricevimento del giuramento a seguito della concessione della cittadinanza italiana e della conseguente trascrizione degli atti relativi. Gestisce il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e l'acquisto della cittadinanza italiana anche da parte di minori stranieri. Si occupa, altresì, del riacquisto della cittadinanza italiana per rientro in Italia e della elezione di cittadinanza italiana di persona maggiorenne. Trascrive sentenze, decreti e rettifiche.
L'Ufficio Elettorale aggiorna l'albo dei presidenti di seggio, l'albo degli scrutatori, l'albo dei giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello. Determina e assegna gli spazi per la propaganda elettorale, autentica le firme dei sottoscrittori delle liste e delle candidature ed elabora le statistiche periodiche per il Ministero dell'Interno. Si occupa delle revisioni dinamiche ordinarie, straordinarie e semestrali e gestisce la verifica dello schedario elettorale. Rilascia, altresì, certificazioni di iscrizione alle liste elettorali, copie delle liste elettorali, nuove e duplicati delle tessere elettorali, con contestuale aggiornamento dei dati e segue la consultazione delle liste elettorali.
L'Ufficio di Polizia Mortuaria autorizza la sepoltura di salme nel territorio comunale, la traslazione di salma o resti mortali, l'esumazione/estumulazione ordinaria di salma e la cremazione di salma, resti mortali o resti ossei. Si occupa, inoltre, dell'affidamento delle ceneri al domicilio e del rilascio del passaporto mortuario per salma o ceneri. l'Ufficio Leva si occupa principalmente dell'aggiornamento dei ruoli matricolari e della formazione delle liste di leva.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Ketty Pretto
Responsabile Settore II – Servizi alla Persona
Persone
Laura Albiero
Personale dell’ufficio Demografico Albiero
Raffaella Peruzzi
Personale dell’ufficio Demografico, Scuola Peruzzi
Sasa Nikolic
Personale dell’ufficio Demografico Nikolic
Renata Giacomon
Personale dell’ufficio Demografico Giacomon Renata
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Sabato dalle ore 8:45 alle ore 12:15
Pagina aggiornata il 02/04/2024