IUC – TASI – ICI – IMU

Approfondimenti

Consulta qui le delibere di Consiglio Comunale:

APPROVAZIONE REGOLAMENTO IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

ALIQUOTE TASI

ALIQUOTE IMU (aliquote confermate per l’anno 2019
con deliberazione C.C. 40/2018)

TARI ESTRATTO DI DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 30-06-2021

TARI TARIFFARIO 2021

ALIQUOTE IMU 2020

TARIFFE TARI 2020

REGOLAMENTO IMU 2020

TARIFFARIO CANONE UNICO

REGOLAMENTO TARI 2023

TARIFFE TARI 2022

NOVITÀ IMU 2020

ALIQUOTE IMU 2022
ai sensi dell’art. 1 c. 169 della L. 296/2006, le medesime aliquote IMU sono confermate anche per l’anno 2023

TARIFFE TARI 2023

TARIFFE TARI 2024


IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANTICIPAZIONE SPERIMENTALE
NOVITA’ 2013

Decreto Legge n. 54 del 21 maggio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013

SOSPENSIONE DEL VERSAMENTO IN ACCONTO
Per l’anno 2013 il versamento della prima rata dell’imposta municipale propria di cui all’articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 Dicembre 2011, n. 214, è sospeso per le seguenti categorie di immobili:
a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
b) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616;
c) terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all’articolo 13, commi 4, 5 e 8, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni.
In caso di mancata adozione della riforma della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare entro la data del 31 agosto 2013, continua ad applicarsi la disciplina vigente e il termine di versamento della prima rata dell’imposta municipale propria per gli immobili sopra indicati è fissato al 16 settembre 2013.

IMMOBILI NON COMPRESI NELLA SOSPENSIONE DEL VERSAMENTO IN ACCONTO
A decorrere dal 1 gennaio 2013:
Come previsto dall’art. 1, comma 380, della legge 24 dicembre 2012 n. 228, è soppressa la riserva allo Stato della quota d’imposta (prevista per l’anno 2012 nella misura dello 0,38 per cento) per tutti gli immobili diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze, nonché per i fabbricati rurali ad uso strumentale.

E’ riservato allo Stato il gettito dell’IMU derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota standard dello 7,6 per mille.
E’ riservato al Comune il gettito dell’IMU derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota dello 1,2 per mille.

Per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D il  moltiplicatore è elevato a 65, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5 (Istituti di credito, cambio ed assicurazione), per i quali il moltiplicatore rimane 80.

SCADENZE
* prima rata:  entro il 17 giugno, metà dell’importo dovuto per l’anno 2013, calcolato sulla base delle aliquote approvate con deliberazione consiliare n. 10 del 08.04.2013.
* seconda rata:  entro il 16 dicembre, seconda metà dell’importo dovuto, con eventuale conguaglio, calcolato sulla base delle aliquote approvate con deliberazione consiliare n. 10 del 08.04.2013.

I CODICI PER IL VERSAMENTO SONO I SEGUENTI:
L433 – Comune di TRISSINO
3912 – abitazione principale e relative pertinenze per gli immobili classificati nelle categorie catastali A/1 A/8 A/9-  COMUNE
3914 – terreni – COMUNE
3916 – aree fabbricabili – COMUNE
3918 – altri fabbricati  – COMUNE
3925 – immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO
3930 – immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE

Per ogni ulteriore informazione: Ufficio Tributi


• Fabbricati elenco

• Fabbricati comunicato

• Imu non residenti

• Imu ravvedimento

• Imu modello F24

• Imu codici tributo

• Modello per la dichiarazione IMU

• Regolamento per l’applicazione della Imposta Municipale Propria (IMU)

• Decreto Ministeriale – Dichiarazione IMU

• Istruzioni per la compilazione dichiarazione IMU

• Imu modello F24 semplificato

• Comunicato Stampa Ministero

• Decreto Legge n. 54/2013

• Valori aree edificabili dal 2015 – Zone produttive e zone residenziali

Pagina aggiornata il 12/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri