logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Trissino

Provincia di Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Settembre  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
       

Curiosità

Territorio

1 - Caratteristiche geologiche, sismiche e oro-idrografiche:
- Geologia il territorio è costituito da:
a) oligocene, olocene dell'era terziaria;
b) rocce eruttive (basalti e tufi basaltici);
c) depositi alluvionali dell'era quaternaria;

- Rilievi Montagnosi e collinari:
il territorio è costituito da una fascia pianeggiante a bassa collina (42%) e da una zona di alta collina - Monte Faldo - (58%)
- l'area boschiva e pari a circa 4 kmq.
- la zona non è classificata quale sismica
- Altitudine: massima m. 806 sul livello del mare
                 minima m. 120 sul livello del mare
- Classificazione giuridica di montanità:
parzialmente montano

- Corsi d'acqua:
il territorio è attraversato da quattro torrenti: Agno, Poscola, Arpega, Restena (marginalmente, sul confine con Arzignano)

2. Caratteristiche degli insediamenti abitativi

Estensione del centro abitato:

kmq.

19.70  =

89,83%

Estensione non abitata:

kmq.

2,23    =

10,17%

totale

kmq.

21,93  =

100%

3. Caratteristiche della viabilità

- Strade comunali

totale

km.

53

100%

- Strade statali e autostrade

 

km.

3

 

- Strade provinciali

 

km.

7

 

- Strade vicinali

 

km.

7

 

COMUNE DI TRISSINO - Piazza XXV Aprile, 9 - 36070 - tel. 0445/499311 - fax 0445/499312
P.Iva: 00176730240 -- IBAN: IT 62 P 01030 60810 000003553029 --- conto corrente girofondi Banca d'Italia IT71M0100003245226300182358
urp@comune.trissino.vi.it --- PEC: trissino.vi@cert.ip-veneto.net
PagoPA pagamenti online