Territorio
1 - Caratteristiche geologiche, sismiche e oro-idrografiche:
- Geologia il territorio è costituito da:
a) oligocene, olocene dell'era terziaria;
b) rocce eruttive (basalti e tufi basaltici);
c) depositi alluvionali dell'era quaternaria;
- Rilievi Montagnosi e collinari:
il territorio è costituito da una fascia pianeggiante a bassa collina (42%) e da una zona di alta collina - Monte Faldo - (58%)
- l'area boschiva e pari a circa 4 kmq.
- la zona non è classificata quale sismica
- Altitudine: massima m. 806 sul livello del mare
minima m. 120 sul livello del mare
- Classificazione giuridica di montanità:
parzialmente montano
- Corsi d'acqua:
il territorio è attraversato da quattro torrenti: Agno, Poscola, Arpega, Restena (marginalmente, sul confine con Arzignano)
2. Caratteristiche degli insediamenti abitativi
Estensione del centro abitato: |
kmq. |
19.70 = |
89,83% |
Estensione non abitata: | kmq. | 2,23 = | 10,17% |
totale | kmq. | 21,93 = | 100% |
3. Caratteristiche della viabilità
- Strade comunali |
totale |
km. |
53 |
100% |
- Strade statali e autostrade |
|
km. |
3 |
|
- Strade provinciali |
|
km. |
7 |
|
- Strade vicinali |
|
km. |
7 |
|