I più recenti
| Contenuto Responsabile: Dott.ssa Ketty Pretto Indirizzo: P.zza XXV aprile 9 Telefono: 0445/499374 Fax: 0445/499312 Orario mattina: Lunedì - giovedì: su appuntamento: 9.00 - 11.00
Orario pomeriggio: Mercoledì su appuntamento: 15.00 - 18.30 Attività e Servizi: - Concessione contributi e attribuzioni di vantaggi economici ad associazioni, gruppi, ecc…, operanti nel settore sociale - Concessione ed erogazione contributi economici comunali di vario tipo (“Una-Tantum”, a integrazione del minimo vitale, per consentire la partecipazione ai soggiorni climatici da parte di soggetti disagiati, per inserimenti in strutture residenziali, ecc….) - Concessione ed erogazione contributi economici elargiti da altri Enti: (contributi regionali per i veneti nel mondo, interventi economici straordinari o eccezionali di cui alla L.R. 8/1986, contributi provinciali per minori riconosciuti da un solo genitore, contributi fondo sociale alloggi di edilizia residenziale pubblica, ecc….) - Gestione attività inerenti il Fondo Sociale Affitti - Convenzionamento con i CAAF per il Bonus Energia (energia elettrica e gas) - Attivazione servizi per la domiciliarità (assistenza domiciliare, pasti caldi a domicilio, servizio di telesoccorso telecontrollo, ecc…) - Attività inerenti la concessione dell’impegnativa di cura sulla domiciliarità - Coordinamento nelle attività di reclutamento degli Anziani Socialmente Utili (ASU) e/o anziani da impiegare nelle attività rientranti nel progetto di servizio civile regionale degli anziani e stipula dei relativi contratti degli incaricati in servizio presso il settore - Rilascio agevolazioni per i trasporti sui mezzi pubblici locali in favore delle fasce deboli d’utenza - Valutazione S.VA.M.A. sociale per la formulazione e l’attuazione del progetto assistenziale per l’accesso al sistema integrato dei servizi socio sanitari alla rete dei servizi afferenti ai sistemi della residenzialità e/o della domiciliarità - Rilascio relazioni sociali a utenti e/o altri enti/soggetti autorizzati al fine di consentire l’accesso ad agevolazioni, benefici economici, servizi e/o assistenza protesica in favore delle fasce d’utenza deboli - Concessione e liquidazione contributi regionali (Bonus famiglie numerose, ecc..) - Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori - Assegno di maternità - Erogazione servizio funebre per cittadini indigenti - Gestione bando per l’accesso agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P) e gestione amministrativa degli alloggi E.R.P. - Progettazione e attuazione di attività, progetti e/o interventi proposti dall’Amministrazione comunale in campo sociale - Rilevazioni statistiche inerenti i Servizi Sociali | |