Contenuto |
Istituto Comprensivo di Trissino - Via Roma - 36070 Trissino (Vicenza) - Telefono 0445/962055 - 490506 - Fax 0445/497330 - e-mail: istitrissino@tiscalinet.it
L'Istituto comprensivo di Trissino si estende su tutto il territorio comunale e comprende: SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE di "SAN BENEDETTO" Via S. Benedetto - Trissino tel. 0445/963933
All'interno dell'edificio, strutturato su due livelli, trova spazio un ampio salone destinato alle attività collettive, tre grandi aule, dove vengono svolte attività didattiche e di refezione, una cucina ed i servizi igienici. La scuola è dotata di piano di evacuazione. Il cortile esterno è ampio e spazioso, attrezzato con giochi all'aperto per i bambini. SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE di "SELVA"
La scuola materna di Selva si trova presso locali di proprietà parrocchiale. E' strutturata su due piani: al piano terra sono ubicati un salone, una piccola aula ed i servizi igienici, mentre al piano primo ci sono una grande aula, destinata alle attività ludiche, il dormitorio ed una cucina. La scuola è dotata di piano di evacuazione. Il cortile esterno è spazioso ed attrezzato con giochi. SCUOLA ELEMENTARE "GIACOMO ZANELLA"
La scuola elementare di Trissino è strutturata su due piani. Al piano terra si trovano nove aule, la mensa, i servizi per gli alunni e gli insegnanti, l'aula sussidi ed un grande salone. Il primo piano comprende gli uffici amministrativi, dieci aule, l'aula video, i servizi igienici, due box polifunzionali ed un grande salone. La scuola è dotata di piano di evacuazione. All'esterno c'è un ampio cortile ed una palestra ben attrezzata. Gli alunni hanno acccesso agli edifici scolastici 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni, sorvegliati dagli insegnanti. L'intervallo di 15 minuti (dalle 10.10 alle 10.25), l'inizio e la fine delle lezioni, come stabilito dal Consiglio di Istituto, sono regolati dal suono della campanella. I giochi organizzati in cortile oltre l'orario della ricreazione fanno parte dell'attività didattica. Scuola MEDIA "ANTONIO FOGAZZARO"
Gli spazi di cui la scuola può disporre durante l'orario scolastico sono: - 2 laboratori di educazione artistica attrezzati; - 1 laboratorio di scienze parzialmente attrezzata; - 1 biblioteca, sita all'interno della biblioteca civica, aperta agli alunni per 3 ore settimanali con personale della scuola; - 1 aula magna, polifunzionale, che funge da aula proiezioni, da auditorium e da teatro; - 1 laboratorio linguistico multimediale, con 28 postazioni; - 1 aula mensa; - 2 aule per il sostegno e l'insegnamento individualizzato con una postazione multimediale; - 2 laboratori di informatica per un totale di 24 personal computers in rete tra loro; - 1 palestra ben attrezzata; - 1 sala riunioni per docenti e per il ricevimento dei genitori. Il cortile esterno anteriore alla scuola è chiuso ed è utilizzato dagli alunni. Per quanto riguarda l'orario di frequenza, l'inizio delle lezioni è alle ore 8 fino alle ore 13, dal lunedì al sabato, e dalle ore 14 alle ore 16.30 nei giorni di lunedì e mercoledì. Gli alunni hanno acccesso agli edifici scolastici 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni, sorvegliati dagli insegnanti. L'intervallo di 15 minuti (dalle 10.10 alle 10.25), l'inizio e la fine delle lezioni, come stabilito dal Consiglio di Istituto, sono regolati dal suono della campanella. |