Contenuto |
Definizione La parola biblioteca deriva dal greco bibliotheke (da biblion, libro e theke, raccolta). La biblioteca è una collezione o raccolta ordinata di libri, essa è disposta secondo un ordine prestabilito e all’interno di un ambiente idoneo all’uso specifico. Tuttavia in questi anni la Biblioteca è diventata sempre più un luogo di accesso libero alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all’informazione che l’hanno resa un centro fondamentale per lo sviluppo di idee, il soddisfacimento di curiosità, la ricerca di informazioni e la raccolta delle stesse. Non dobbiamo scordare anche che in biblioteca c’é l’occasione di conoscere altre persone e di avere a disposizione un ambiente sicuro e tranquillo in cui stare bene. Biblioteca di Trissino La biblioteca viene istituita nell’anno 1971, la sua prima sede si trova presso le scuole elementari. Il 10 maggio del 1981 il patrimonio della biblioteca andò completamente distrutto da un incendio doloso. L’atto vandalico danneggiò completamente la sede distruggendo più di 2.500 volumi e deteriorandone altri 1.000. Il ripristino della biblioteca avviene nel 1984 nella sede presso le scuole medie di Trissino. Dal 24 aprile 2004 ha una nuova prestigiosa sede in via Manzoni 10, vicino al Palazzetto dello Sport. Biblioteca per chi… La biblioteca è aperta a tutti coloro che desiderano accedervi, senza alcuna limitazione. In Biblioteca per Leggere un libro: la consultazione e la lettura dei volumi è libera e gratuita; Prendere in prestito un libro: il prestito è un servizio libero e gratuito offerto a tutti previo registrazione nella stessa in Biblioteca;
Nuovo servizio di BIBLIOINRETE
ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: 14.30 - 19.00
___________________________________________________________________________________________ ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: 14.30 - 19.00
|