Contenuto | Elenco regionale dei luoghi storici del commercio (art. 11 L.R. 28/12/2012 n. 50) "Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto" Data news: 20 mar 2023Apertura dei termini per la presentazione delle domande anno 2023 - a partire dal 1 aprile Le attività commerciali con valore storico o artistico, nonchè le altre attività previste dalla disciplina regionale di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 696 del 13 maggio 2014 (ossia attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, mercati su aree pubbliche, attività artigianali con annessa attività di vendita, farmacie, nonchè alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione al pubblico di alimenti e bevande), in possesso dei requisiti prescritti dalla citata disciplina, tra cui l'apertura al pubblico da almeno 40 anni, possono ottenere l'iscrizione nell'elenco regionale dei luoghi storici del commercio, previsto dall'articolo 11 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 "Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto".
Le domande, corredate della prescritta documentazione, possono essere presentate, a partire dal 1 aprile e fino al 30 aprile 2023, esclusivamente tramite PEC alla Regione, Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese (PEC: industriartigianatocommercioservizi@pec.regione.veneto.it) e, per conoscenza, al SUAP del Comune di riferimento, indicando nell'oggetto la seguente dicitura: "domanda di iscrizione nell'elenco regionale dei luoghi storici commercio della ditta..(indicare la denominazione)", con utilizzo, da parte dei soggetti privati, della nuova modulistica in autocertificazione approvata con decreto n. 105 del 16 marzo 2023 e pubblicata al seguente indirizzo internet regionale: https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/luoghi-storici. Data ultimo aggiornamento: 01/05/2023 |